Siamo chiusi dal 9 al 25 agosto compresi. Le spedizioni ripartono il 26 agosto.

Le degustazioni di settembre, i lambic di Brasserie Cantillon

Le degustazioni di settembre, i lambic di Brasserie Cantillon

Le degustazioni di settembre, i lambic di Brasserie Cantillon

Eccoci di nuovo al nostro appuntamento in negozio, per annusare e assaggiare insieme delle birre pazzesche che ho scelto appositamente per voi.

In questo mese le degustazioni saranno due, ho scelto di dividere le degustazioni in modo da dare opportunità a più persone di partecipare ma sopratutto per non creare in bocca troppa confusione.

Il birrificio selezionato è uno dei più importanti della scena internazionale, molto conosciuto tra i nerd del settore e non solo. Sto parlando di Brasserie Cantillon, birrificio Belga che dal 1900 produce Lambic a Bruxelles.

Non mi soffermerò sulla storia di questa splendida realtà perchè se avrete piacere ne parleremo durante la serata. Ma vorrei sottolinearvi invece che le birre che ho scelto sono frutto di un lavoro a più mani, perchè nascono dal lavoro della cantina brassicola Cantillon ma si sposano con un altro progetto, che da tanti anni porta avanti in Campania, precisamente ad Ariano Irpino, la produzione di vini, valorizzando uve autoctone e sistemi di produzione naturali. La cantina in questione è Cantina Giardino, nata nel 2003 con l'obbiettivo di creare vini naturali a fermentazione spontanea.

Nello specifico le birre che andremo ad assaggiare sono due: una a bacca bianca, Sophia, e l'altra a bacca rossa, Drogone, che prendono ispirazione proprio dagli stessi vini. Sophia nasce dal connubio tra un lambic di due anni e la macerazione delle uve di Greco di Tufo invecchiate in anfora di terracotta. Drogone è il blend tra un lambic di tre anni e la macerazione sulle vinacce di uve di Aglianico maturato precedentemente in botti di castagno per tre mesi.

La degustazione comprenderà 3 annate diverse della stessa birra: 2023/2020/2019. La quantità del bicchiere è di 16 cl circa e seguirà la degustazione del vino che è stato ispirazione dell'assemblaggio. Il tutto verrà accompagnato da una selezione di tre pezzi di formaggio e pane.

Il costo totale della degustazione è di 50 euro a persona, massimo 8 partecipanti. Le degustazioni saranno due: una con Sophia e l'altra con Drogone, in modo che ognuno possa scegliere in base alla propria preferenza di vitigno.

La prenotazione avviene attraverso i canali social, via messaggio, o tramite contatto telefonico o via mail. Dovrete specificare quando vi prenotate la data a cui intendete partecipare ed eventuali intolleranze alimentari.

La data è il 19 settembre 2024 ore 20 per la degustazione del Lambic a bacca bianca, Shopia, e il 25 settembre alle 20 per la degustazione del Lambic Drogone a bacca rossa.

Vuoi il 10% di sconto sul prossimo ordine?

Iscriviti alla newsletter