
Degustazione del 23 maggio 2024, Le birre acide
Finalmente ci siamo, dopo tanti anni di assaggi sono riuscita a farmi la mia idea sulle birre così dette acide, che in realtà sono un mondo bellissimo fatto di fermentazioni spontanee e non, ma dove l'elemento comune è la fermentazione.
All'inizio odiavo questo tipo di birre, non mi piacevano, le trovavo strane! In realtà il problema era che non le conoscevo e non riuscivo ad apprezzarle, non ero abituata al gusto e in bocca mi davano una strana sensazione.
La lingua andava in tilt, il naso si riempiva di odori a me sconosciuti e non riuscivo a godermi la bevuta, poi ho capito che ci voleva tempo e curiosità come per tutte le cose. Adesso sono il mio mai più senza!
Versatili e complesse, con sentori funky o di cantina, arricchite o in purezza sono la bevuta ideale in molte occasioni. Si prestano ad essere accostate a pietanze semplici ma anche a piatti molto elaborati, possono essere un sostituto del vino garantendo bouquet aromatici incredibili.
Cominciamo con la degustazione del 23 maggio alle 19.30 in negozio, totale partecipanti 10 persone, per questo va prenotata!
Assaggeremo insieme tre tipologie diverse di birra: una Gose con mosto di Verdicchio, una Sour con aggiunta di frutta (ciliegie) e per finire una Oude Geuze del mondo belga.
Il costo è di 20 euro e comprende 3 assaggi da 20 cl e qualche stuzzichino di accompagnamento.
Sarà come sempre una chiacchierata tra amici, ci faremo guidare dai nostri sensi e capiremo un pò più nel dettagio questi tre stili di birra.
Questa è solo la prima di una serie di degustazioni dove andremo alla scoperta di questo universo di birre che nascono in Belgio ma che sono diventate delle interessantissime realtà anche italiane.
Vi ricordo che qualora non riusciate a prenotare un posto per la degustazione da me organizzata, potete sempre contattarmi per organizzarne una privata qui in negozio. Unica regola: dovete essere almeno in due e poi siete liberi di scegliere lo stile e la degustazione che più vi incuriosisce.