Box regalo per degustazione
Nel mese di dicembre ho deciso di non organizzare degustazioni in negozio, perché il lavoro per creare le vostre confezioni regalo è già tanto, ma volevo comunque darvi la possibilità di godere di una degustazione a casa vostra o di donarla alle persone che amate. Ecco perché ho creato queste scatole con dentro il necessario per una degustazione casalinga con i fiocchi!
Le box che ho realizzato in collaborazione con il negozio di formaggi Caseus di Bologna, nascono dall'idea di donare o autoregalarvi una degustazione a casa vostra insieme alle persone che amate, durante le feste le occasioni sono diverse, e queste scatole contengono al loro interno un abbinamento già studiato, già apprezzato durante le degustazioni qui in negozio, insomma già collaudato! Vi permetteranno di concedervi un momento di relax gustando del formaggio di qualità e bevendo una birra fuori dagli schemi o perché no...lasciarvi andare a nuovi sapori alla scoperta del sidro di pera, o di birre a fermentazione spontanea invecchiate in botte e dal gusto elegante e intrigante.
Uniche indicazioni importanti che valgono per tutte e tre le scatole, la temperatura di servizio è fondamentale per poter gustare a pieno il prodotto. Alla fine di ogni descrizione troverete la temperatura ideale a cui servire la bottiglia, mentre per il formaggio vale per tutti la stessa regola, va tirato fuori dal frigo almeno 4 ore prima di servirlo.
Le box sono tre:
"Viaggio in Normandia" è la scatola dove all'interno troverete una bottiglia di sidro di pere metodo champagne dal grado alcolico contenuto 6,3% formato della bottiglia 75 cl, il produttore è Jerome Forget, famoso produttore di sidri della Normandia i suoi frutteti hanno più di 200 anni non sono trattati e la raccolta della frutta avviene ancora a mano, nella sua fattoria Yonnière produce dal 1995 dei Perry eccezionali. Domfront annata 2023 prodotto con quattro diverse varietà di pere (Plant de Blanc, Pomera, Gaubert e Vinot). Gusto delicato, con un buon equilibrio tra la dolcezza e l'acidità che esalta il sapore delle pere.
Il suo compagno di viaggio è il formaggio Camembert Mons AOP formaggio di latte vaccino quantità 250g, anche questo della Normandia. Uno dei formaggi più famosi e più imitati della Francia, a pasta molle crosta fiorita, profuma di muffa ( a me personalmente da di funghi) il suo gusto è leggermente salato e fruttato. Questa degustazione può essere utilizzata sia per l'aperitivo che per concludere il pasto. La freschezza della pera, croccante e succosa accompagnata da una bollicina vivace ma sottile viene appagata dalla cremosità di questo formaggio delicato ma molto saporito.
La Box prevede la possibilità di condividere il dono che penso sia la cosa più bella, la quantità di prodotto all'interno permette di assaporare questo abbinamento a 4 persone o anche due che vogliono bere e mangiare di più. Il costo della confezione regalo è di 40 euro. Temperatura di servizio 6°.
"La Mia Terra" è la seconda box che voglio presentarvi è un omaggio alla Campania. All'interno troverete una bottiglia di birra nel formato 75 cl di Maestri del Sannio birrificio di Cerreto Sannita in provincia di Benevento, la Cuvèe Iannucci 6%, prodotta in collaborazione con l'azienda agricola Iannucci che produce vino. È una birra fuori dagli schemi come d'altronde è il birraio che l'ha creata Armando Romito, il birrificio purtroppo ha chiuso quest'anno e restano disponibili solo poche bottiglie sul mercato. Secondo me va assolutamente provata se vi piace sperimentare una bevuta diversa dal solito, si perché questa è una birra a fermentazione spontanea che viene maturata in botti di legno e poi incontra le uve di falanghina dell'azienda Iannucci che le donano quel tocco in più, quel sapore unico che strizza l'occhio ad un vino perché si appropria di certi sapori ma resta cara al mondo delle birre. Ripeto è una bevuta davvero molto interessante da donare ad appassionati e non, l'importante è che abbiano la mente aperta. Nella box l'abbiamo sposata con un altro sapore tipico di quel territorio il Provolone del Monaco DOP un signor formaggio affinato e selezionato da Guffanti, il centro della sua produzione è Vico Equense nella zona di Sorrento, la quantità di formaggio è 300g viene messo sotto vuoto e tagliato il giorno prima del ritiro. È un formaggio di latte vaccino crudo a pasta filata, sapore intenso e deciso, la lavorazione è artigianale. Il costo della box è di 45 euro ed è una quantità degustazione adatta a 4 persone o a due persone che vogliono gustarla al meglio. Temperatura di servizio 6/8°.
L'ultima box è stata quella su cui ho riflettuto di più volevo anche in questo caso proporvi una bevuta indimenticabile e stessa cosa vale per il formaggio, ho fatto molti assaggi e alla fine mi sono innamorata di questo abbinamento che sono sicura conquisterà anche voi. Il nome che ho dato a questa confezione è "Viaggio nel gusto" all'interno troverete Bruin Ramasin annata 20/22, formato bottiglia da 75 cl grado alcolico 8,1%, del birrificio Cantina Errante. È una birra ambrata a base di malti scuri come si usa nelle Oude Bruin di origine Belga, viene invecchiata in botti di Rovere francese a doga spessa di un vignaiolo di San Gimignano, il birrificio infatti è Toscano e ama lavorare con prodotti e colleghi del suo territorio.
Il procedimento di creazione di questa birra è lungo e prevede una serie di rinnovi e di passaggi in botti di barrique, nell'anno 2022 sono state aggiunte in macerazione susine damascene Ramasin (è una varietà di susina autoctona del Piemonte ma diffusa anche in atri territori, è precoce matura a luglio ed è caratteristica per il suo gusto dolce ed aromatico). Il risultato di questa lunga lavorazione è una birra elegante, con un acidità delicata e caratterizzata dal gusto della susina. Il suo profilo aromatico è agrumato e con note di cacao e nocciola. Ho pensato di abbinarla ad un formaggio di carattere ma piacevole un semi stagionato di capra, cremoso e avvolgente la Torta di Peghera, che accompagna questa birra e ne esalta il suo gusto con delicatezza. È un formaggio a crosta lavata stagionato minimo 45g affinato da Guffanti e prodotto da casari della Val Taleggio, in Lombardia. Il costo di questa confezione regalo è di 50 euro. Temperatura di servizio 8/10° mano mano che si scalda nel bicchiere riuscite ad apprezzare al meglio il suo carattere e tutte le note che sprigiona.
Tutte le box possono essere prenotate tramite il sito o di persona in negozio entro il 30 novembre, il ritiro invece può avvenire esclusivamente in negozio entro il 24 dicembre alle 13. Il pagamento andrà effettuato al momento dell'ordine. È necessario al momento dell'ordine decidere la data di ritiro, perché le box avendo all'interno il formaggio vanno conservate in frigo e il formaggio viene tagliato e messo sotto vuoto solo il giorno precedente per conservare al meglio le sue qualità organolettiche. I pezzi sono limitati solo 10 per ogni tipologia.