Siamo chiusi dal 9 al 25 agosto compresi. Le spedizioni ripartono il 26 agosto.

Degustazione del 9 aprile 2025, Differenze tra le tipologie di Ipa

Degustazione del 9 aprile 2025, Differenze tra le tipologie di Ipa

Degustazione del 9 aprile 2025, Differenze tra le tipologie di Ipa

Se come me ami le birre luppolate, amare e chiamate IPA di sicuro ti sarai reso conto nelle tue bevute in giro per locali che oramai ne esistono moltissime tipologie.

L'hype delle India Pale Ale negli ultimi dieci anni ha portato allo sviluppo di tantissimi sotto stili, non sempre per gli amanti del luppolo è semplice capire le differenze e quali ci possono piacere o meno.

Invece esistono degli elementi per individuare – almeno sulla carta – se una birra possa essere di nostro gusto, spesso vi ho parlato dei singoli luppoli e degli aromi che sprigionano all'interno di una birra. Ma anche la tipologia di Ipa che acquistiamo gioca un ruolo fondamentale nel gusto che andremo a riscontrare in quella birra.

Nella prossima degustazione del 9 aprile affronteremo proprio questa tematica, e lo faremo con il nostro solito metodo, quello che vince sempre. Annusando e assaggiando quattro diverse tipologie di IPA per «sotto stile» riusciremo a percepire le differenze visive, olfattive e di gusto.

Ho scelto per questa degustazione birre IPA tutte del birrificio Alder, perchè il suo birraio Marco Valeriani lavora in modo molto equilibrato e pulito, e mi sembrava adatto a questo tipo di approfondimento.

Le birre che andremo ad assaggiare sono:

  • Kiwi Party, New Zealand IPA
  • Point Loma, West Coast IPA
  • Duh, American IPA
  • Pumm, Double West Coast IPA

La cosa interessante di questa degustazione è che due birre in questione utilizzano gli stessi luppoli, ma al gusto risultano molto differenti tra loro. Questo avviene inanzitutto per la scelta degli altri ingredienti che vanno a comporre quella birra, e questa scelta risiede nel tipo di stile che si vuole creare. In questo modo stessi luppoli donano alle birre sfumature diverse e sono appaganti sotto differenti aspetti.

Vi aspetto il 9 Aprile in negozio alle ore 20. La degustazione comprende l'assaggio in quantità di 20 cl di quattro tipologie di birre diverse, accostate ad un panino che si sposa bene con tutte loro.

Il costo è di 25 euro a persona è necessaria la prenotazione, perchè i posti sono limitati.

Vuoi il 10% di sconto sul prossimo ordine?

Iscriviti alla newsletter