
Degustiamo il Kombucha Frui Lab
Con questo evento vogliamo portarvi alla scoperta del Kombucha e in particolare di quello alcolico.
Al mio fianco ci sarà Alessandro, produttore e fondatore di Frui Lab che potrà rispondere a tutte le vostre domande e saprà guidarvi nella degustazione di questa bevanda fermentata dalle molteplici proprietà benefiche.
Frui Lab è una fermenteria che nasce a Bologna nel 2021 dal sogno di questo ragazzo che da barista e sommelier si era reso conto che mancavano bevande analcoliche e alcoliche naturali e nutrienti nei nostri locali.
Così ha cominciato a produrre kombucha e kefir senza conservanti e con pochissimi zuccheri e farli provare in giro per i locali della città coinvolgendo tutte le realtà che a Bologna scelgono di vendere prodotti di qualità.
Lavora in collaborazione con l'università di Bologna per mappare lieviti e batteri presenti nelle colture di kombucha e ha studiato gli effetti della fermentazione sulla bevanda, per fornire alle persone che lo consumano una panoramica precisa sui possibili benefici.
Il kombucha è una bevanda fermentata a base di te che viene arricchita dall'aggiunta di frutta e spezie, il suo sapore è leggermente acidulo ma molto dissetante e attraverso la fermentazione acquisisce una carbonazione piacevole ma non eccessiva. Perfetto per essere bevuto da solo, si presta anche alla preparazione di cocktail.
Ha numerose proprietà benefiche: è un antiossidante, aiuta il microbiota intestinale, depura il fegato e rinforza le difese immunitarie, rende la pelle e i capelli più sani.
Dal 2023 Frui Lab inizia a sperimentare la fermentazione alcolica del kombucha e del kefir d'acqua per produrre alcol in modo più sostenibile partendo da materie prime semplici.
Abbiamo pensato di proporvi una degustazione che prevede l'assaggio di tre tipologie diverse, un kombucha tradizionale arricchito con il ananas e zenzero o con passion fruit, un Ipa kombucha alcolica e aromatizzata con scorza di pompelmo, e per finire Hard Kombucha che assomiglia molto nel suo sapore ad una birra acida e ha un grado alcolico più elevato.
Kombucha Classico Ananas e zenzero è il prodotto della fermentazione della madre del kombucha con foglie di tè verde sencha, succo d'ananas e succo di zenzero biologico estratto a freddo di un produttore di Rimini.
Kombucha Ipa è una categoria nuova nel mondo della fermentazione, il tè fermentato dalla madre del kombucha viene fermentato nuovamente con una tecnica speciale per produrre un grado alcolico di 5%, viene poi effettuato un dry hopping di luppoli americani e scorza di pompelmo italiano e imbottigliato con metodo ancestrale.
Hard Water Kefir è il risultato della fermentazione dell'acqua microfiltrata con grani biologici di kefir e poi rifermentato per raggiungere un grado alcolico di 6%. Naturalmente esotico, viene infuso con estratto di frutto della passione e imbottigliato con metodo ancestrale.
La degustazione sarà accompagnata da un assaggio di cibo, pensato per essere abbinato al kombucha in degustazione.
L'evento è per il 28 settembre alle 18.30 il costo a persona è di 10 euro.