
Degustazione del 13 novembre 2024, il birrificio La Malpolon
Questa degustazione nasce per sorprendervi.
Il birrificio che voglio proporvi è un birrificio francese La Malpolon si trova a Montpellier e utilizza per la produzione delle sue birre quasi esclusivamente materie prime locali.
Oltre a realizzare birre tradizionali, da subito ha sviluppato un progetto alternativo di fermentazione spontanea. In questa idea la pazienza è l'ingrediente principale, l'invecchiamento in botti, la contaminazione con i lieviti selvaggi, la macerazione della frutta hanno bisogno di tempo per realizzare birre dal sapore unico e complesso.
Le etichette bellissime, sono realizzate grazie ad un artista Alejandro Castro Rey e su ogni etichetta viene rappresentata parte del dipinto.
Ma torniamo a noi e alla nostra degustazione. Questa volta non sarò sola nel accompagnarvi alla scoperta di questo birrificio, con me ci sarà un amica, una professionista preparatissima. Lei accosterà alle birre che ho scelto per voi una selezione di formaggi, anche questi francesi. Lei è Muriel, una delle proprietarie di un negozio di formaggi di nome Caseus qui a Bologna.
Le birre che degusteremo sono tre, come i formaggi che verranno abbinati. Il costo della degustazione è di 25 euro a persona. la quantità di birra è di circa 15 cl e la quantità di formaggio di circa 30 g a testa.
Le birre che vi propongo sono:
- Super Guilloire annata 2022 lo stile è una Saison de coupage. Composta da un blend, il 60% è una saison rustica invecchiata in botte per 10 mesi l'altro 40% è una saison giovane.
- Grape Blancs 2023, assemblaggio di tre diverse birre invecchiate in botte e fatte fermentare su vinacce di Marsanne, Roussane e Grenache blanc
- Grape Rouges 2023, assemblaggio con percentuali diverse di tre birre tutte invecchiate in botte e fatte fermentare sulle uve di Syrah, Mouvèdre e Grenache noir
I formaggi che Muriel ha selezionato per voi sono :
- Contè, un formaggio vaccino stagionato 18 mesi dal sapore dolciastro con sentori di frutta secca.
- Saint-Nectaire prodotto in Auvergne da latte di vacche Salers che pascolano in terre selvatiche, è un formaggio cremoso che si scioglie in bocca liberando una punta acidula e un retrogusto di noce.
- Fourme d'Ambert prodotto con latte vaccino, erborinato nell'Alvernia. Pasta compatta con un gusto dolce, leggera acidità e una persistenza elevata.
Questo è tutto, non vi resta che prenotarvi e partecipare con noi a questo viaggio alla scoperta dei sapori francesi. La degustazione si terrà in negozio alle ore 20 il 13 novembre, prenotazione obbligatoria.