
Degustazione del 20 marzo 2025, Wild IGA
La degustazione del mese di marzo vede protagonista uno stile che se chiudi gli occhi e ti fai trasportare dal sapore non puoi essere sicuro di star bevendo birra!
Parliamo delle Wild Iga o Sour Iga: birre a fermentazione spontanea, dove generalmente non vengono innestati lieviti, la fermentazione parte grazie alla microflora presente sulla buccia dell'uva utilizzata.
IGA o meglio Italian Grape Ale è uno stile di birra tutto italiano ma quelle che assaggeremo nella degustazione sono una nicchia di questo stile, Sour Iga è una versione selvaggia e prende ispirazione dai Lambic prodotti in Belgio.
Provare a spigare in poche parole come queste birre vengono create è arduo perchè ogni birrificio segue un proprio metodo ma ci sono degli elementi comuni :
- L'utilizzo dell'uva, che può essere in vinacce, mosto o il chicco d'uva
- E il tempo, perchè queste birre hanno bisogno di una maturazione in botte.
Quindi se utilizzo per la mia birra a fermentazione spontanea uve di Trebbiano la birra che vado a creare avrà il profilo aromatico di questo vino? Questa è la domanda a cui proveremo a rispondere durante la nostra degustazione.
I birrifici che ho scelto per voi sono tre e sono tutti d'origine Italiana. Andremo in Toscana con Cantina Errante e le uve di Trebbiano. Poi passeremo dall'Abruzzo con uva di Pecorino grazie al birrificio Opperbacco. E infine concluderemo la nostra degustazione con una birra caratterizzata dall'uva di Bianco Manzoni, che anche io ho scoperto per la prima volta in questa birra di Klanbarrique di Como. Il tutto sarà accompagnato da una degustazione di formaggi in accostamento, selezionati da Muriel di Caseus.
Il costo della degustazione è di 30 euro ed i posti sono limitati. La prenotazione è obbligatoria. L'evento si terrà in negozio alle ore 20 del 20 marzo.